Tag Archives: 8

“Misteri” e “scomparse” in Windows 8

4 Giu

“Start? Nessuno lo usava più…”

Questa è stata la giustificazione della Microsoft sull’assenza del tradizionale pulsante: “Lo abbiamo notato esaminando in che modo gli utenti utilizzavano Windows 7: lo Start veniva del tutto snobbato perché tutti si erano abituati ad usare la funzionalità “pinning” che permette di sfruttare la barra delle applicazioni come un “launcher” per avviare le applicazioni utilizzate più di frequente” ha dichiarato Chaitanya Sareen, program manager di Microsoft.

184205754-9355e66a-d939-42a1-afe6-4ed5d96f54cc
Così Windows 8 rimarrà orfano del “suo” pulsante che l’aveva da sempre contraddistinto, quando Microsoft lo introdusse nel suo sistema operativo ai tempi dello storico lancio di Windows 95. Adesso il tutto è stato sostituito dalla nuova interfaccia “Metro”, fortemente criticata perché più adatta per dispositivi dotati di schermo touch piuttosto che per i sistemi desktop e notebook. La cosa è in parte comprensibile, visto che gli utenti, per decenni, si sono abituati a una determinata impostazione d’uso del sistema operativo e come sempre il nuovo e il cambiamento incutono un po’ di timore. Con il rilascio di Windows 8, infatti, è stato subito chiaro che lo sviluppo del sistema operativo è stato fortemente orientato a tentare di coniugare il tradizionale mondo dei PC, che utilizzano come strumento di interfaccia il mouse e la tastiera, con quello dei tablet, che invece basano l’esperienza d’uso sul touchscreen. Questo incontro doveva per forza avvenire a metà strada e per questo forse rischia di non essere subito ben accettato. Ma come per ogni innovazione, dopo un po’ di tempo ci si abitua e, presa confidenza, si dimenticano le difficoltà iniziali e si iniziano ad apprezzarne i vantaggi.

Che fine ha fatto il Bios?

Come avete potuto notare, in Windows 8 c’è molto meno tempo a disposizione per premere i tasti F8 o F2 per l’attivazione delle modalità provvisorie o per accedere alle attività di gestione e manutenzione del sistema. Si è dovuto quindi cercare delle soluzioni alternative.

bios2

In primis, i tecnici Microsoft spiegano che con Windows 8 si è voluto riunire in un’unica schermata tutti gli strumenti che consentono di accedere alle funzioni di gestione. Attraverso una stessa schermata – caratterizzata da una grafica in stile Windows 8 anziché la solita impostazione esclusivamente testuale presente nelle versioni precedenti di Windows – è possibile accedere ad una sorta di modalità provvisoria, richiedere il ripristino del sistema operativo, effettuare il boot da periferiche USB od unità CD/DVD ROM e addirittura utilizzare un sistema operativo diverso.

Dallo stesso menù di scelta sono accessibili alcuni strumenti addizionali che consentono di accedere alle impostazioni del BIOS UEFI-compatibile (si ottiene lo stesso effetto che si ha, oggi, premendo i tasti F2 o DEL). Tale schermata apparirà automaticamente ogniqualvolta dovesse essere rilevata la presenza di un problema che impedisce il corretto avvio di Windows 8. La sua comparsa potrà comunque essere richiesta in altri modi: riavviando il personal computer dalla finestra “Advanced startup”, tenendo premuto il tasto “MAIUSC” mentre si riavvia il personal computer nella modalità canonica (cliccando su “Riavvia” nell’interfaccia di Windows 8) oppure, ancora, digitando il comando “shutdown.exe/r/o”.

Altre scomparse…

mistero

  • Riproduzione DVD: L’utilizzo di formati DVD è andata a scomparire nel tempo e pertanto in Windows 8 è stato rimosso il supporto per la riproduzione DVD (addirittura molti dei nuovi PC vengono venduti sprovvisti di unità DVD).
  • Notifiche di aggiornamento: Oggi le notifiche di aggiornamento vengono visualizzate tramite un’icona che figura nella barra degli strumenti. In Windows 8, invece, le stesse non compariranno più sul desktop, ma solo nelle schermate d’accesso e di blocco.
  • Documenti recenti: La voce non è inclusa nella nuova interfaccia. Per trovare e visualizzare tutti i documenti presenti nel vostro PC dovrete necessariamente sfruttare il tasto “Cerca”.
  • Gadget: I widget classici (calendario, note, meteo, controllo prestazioni, orologio, ecc.) non sono più disponibili in Windows 8 come parte integrante della Sidebar. Molti di questi saranno comunque visualizzati nella schermata di avvio.
  • Backup e ripristino: La vecchia funzionalità di backup e ripristino è stata sostituita dalla funzionalità “Cronologia del file”: il servizio monitora la cartella che intendete salvare creando automaticamente file di backup ogniqualvolta che ci sono modifiche.

Giuseppe Zocco