Tag Archives: iPhone

iOS 7 al WWDC MMXIII

14 Giu

Salve lettori appassionati,

qualche giorno fa vi ho parlato del nuovo sistema operativo per computer presentato dalla Apple, ora invece vi illustrerò le novità principali mostrate per quanto riguarda il mobile. Il nome del nuovo iOS è 7, segue quindi la scia dei suoi predecessori ma la sostanza segna una drastica rottura rispetto al passato. Prima di tutto bisogna precisare che il sistema presentato è under-construnction, ossia è ancora in fase di produzione e ciò che abbiamo visto al WWDC è solo un’anteprima.

(immagine da apple.com)

(immagine da apple.com)

La grafica però risulta già completamente rinnovata, con colori molto più chiari (il bianco predomina nella quasi totalità degli sfondi) e all’insegna della semplicità. Proprio questa è la parola d’ordine di tutto iOS 7, ma non solo ([…]simpler, more useful, and more enjoyable. apple.com), ossia hanno cercato di creare un sistema che integri un nuovo design e nuove funzionalità nella tipica intuitività di iOS. Il risultato è a tratti più semplice (molti tasti nelle app native sono stati eliminati), a tratti più complesso (è stato ad esempio introdotto un Pannello di controllo con le funzioni più importanti.

Control Center (immagine da apple.com)

Control Center (immagine da apple.com)

Semplificare il design può sembrare facile ma non dimentichiamoci che l’ultima volta che Cupertino ha “creato” un design essenziale, per un orologio non ha dovuto pagare solo gli sviluppatori, ma anche le ferrovie svizzere (“Apple, l’orologio svizzero costa caroLaStampa.it). Il lavoro in questo caso è stato svolto in modo eccelso dai vari team di designer che Jonathan Ive ha messo in competizione. I loro frutti dovranno poi essere unificati in modo da diventare più coesi e omogenei (già si intravede qualche modifica alle icone, leggi di più su iphoneitalia.it).

Jonathan Ive (immagine da apple.com)

Jonathan Ive (immagine da apple.com)

E’ stato introdotto un vero Multitasking, che tutti aspettavano da tempo; tutto il controllo del dispositivo è quindi più coerente e fluido, grazie anche alle animazioni 3D che lo accompagnano (che a mio avviso sono davvero fighe!). Era davvero obbligatoria quest’ultima modifica dato che con potenze sempre maggiori non avrebbe senso limitare in questo modo l’utente.

(Video di presentazione del Multitasking)

Un’altra bella novità è iTunes Radio, una nuova funzione del celebre programma di gestione musica e non solo. In breve offrirà un servizio simile a Spotify e Pandora, ma “gratuitamente”. Ci sarà della pubblicità (che io considero sempre una forma di pagamento) oppure sarà davvero gratuito se si usa “Match”, ossia la sincronizzazione attraverso iCloud. Le stazioni inoltre saranno create in base ad artisti, generi, canzoni, in evidenza o personali.

Schermata 06-2456458 alle 22.21.00

 

Altre migliorie importanti sono state apportate alla Camera, con inserimento di zoom e snapshot di alta qualità durante i video, filtri e immagini di dimensioni quadrate per quanto riguarda le foto. Anche la loro archiviazione è stata modernizzata e resa più simile ad iPhoto, con collezioni per luoghi, mesi e anni.

 

Schermata 06-2456458 alle 22.58.55

 

 

L’app Trova il mio iPhone ha integrato qualche funzione in più come il poter mandare messaggi a distanza al proprio dispositivo perso e nel caso di smarrimento definitivo il possibile blocco a distanza. L’iPhone sarà riattivabile loggandosi con il proprio account.

Schermata 06-2456458 alle 22.59.30

Volendo fare un bilancio complessivo, iOS 7 sembra porti un vero cambiamento, e dimostra quindi un desiderio di osare e progredire. La Apple sembra infatti che abbia voluto sfidare tutti i grandi nei loro specifici ambiti (considerando anche OS X Mavericks): Windows e il pacchetto Office con iWork su iCloud, Instagram con le migliorie sul software Camera, Spotify e Pandora con iTunes Radio, Dropbox e similari con le migliorie ad iCloud e così via.

Cupertino è stata positivamente impetuosa, speriamo che i risultati degli sviluppatori in autunno non deludano le nostre aspettative!

Federico Fallace

Fonti: iphoneitalia.it

Fonte di tutte le immagini: apple.com